"Il cerusico di mare", di d’Annunzio: un viaggio verso la morte

DSpace Repository

A- A A+

"Il cerusico di mare", di d’Annunzio: un viaggio verso la morte

Show simple item record

dc.contributor Universidade Federal de Santa Catarina pt_BR
dc.contributor Núcleo de Estudos Contemporâneos de Literatura Italiana (NECLIT) pt_BR
dc.contributor.author Literatura Italiana Traduzida
dc.contributor.author Luzi, Alfredo
dc.date.accessioned 2020-09-11T13:54:37Z
dc.date.available 2020-09-11T13:54:37Z
dc.date.issued 2020-09-11
dc.identifier.citation LUZI, Alfredo. "Il cerusico di mare", di d’Annunzio: un viaggio verso la morte. In Literatura Italiana Taduzida, v. 1, n. 9, set. 2020. pt_BR
dc.identifier.issn 26754363
dc.identifier.issn 2675-4363
dc.identifier.uri https://repositorio.ufsc.br/handle/123456789/212766
dc.description.abstract Il geografo Eugenio Turri, uno dei maggiori esperti del paesaggio marino, e in particolare dell’Adriatico, per sottolineare la vicinanza tra le due sponde, quella italiana e quella dalmata, utilizza un’immagine ‘sartoriale’ di grande efficacia, anche perché recupera la percezione visiva dell’ espace veçu da parte del viaggiatore: Non ci sono forse sulla Terra due coste che si fronteggiano a breve distanza l’una dall’altra così diverse morfologicamente di quelle che delimitano il mare Adriatico a ovest e a est […]. Da una parte quindi un’orlatura semplice, essenziale, dall’altra una merlettatura, un ricamo.[1] Morfologicamente in effetti l’Adriatico si può considerare un mare chiuso, se si tien conto che, ad esempio, Ancona e Spalato sono lontane solo 237 chilometri. pt_BR
dc.language.iso ita pt_BR
dc.publisher Literatura Italiana Traduzida pt_BR
dc.rights Open Access en
dc.subject crítica literária pt_BR
dc.subject gabriele d'annunzio pt_BR
dc.subject poesia italiana pt_BR
dc.subject poesia italiana del novecento pt_BR
dc.title "Il cerusico di mare", di d’Annunzio: un viaggio verso la morte pt_BR
dc.type Article pt_BR


Files in this item

Files Size Format View
_Il cerusico di ... morte, di Alfredo Luzi.pdf 5.440Mb PDF View/Open

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Browse

My Account

Statistics

Compartilhar