Il cielo non cade per i non-ultimi yanomami
Show simple item record
dc.contributor |
Universidade Federal de Santa Catarina |
pt_BR |
dc.contributor |
Núcleo de Estudos Contemporâneos de Literatura Italiana (NECLIT) |
pt_BR |
dc.contributor.author |
Literatura Italiana Traduzida |
|
dc.contributor.author |
Emiri, Loretta |
|
dc.date.accessioned |
2020-10-30T14:11:16Z |
|
dc.date.available |
2020-10-30T14:11:16Z |
|
dc.date.issued |
2020-10-30 |
|
dc.identifier.citation |
EMIRI, Loretta. "Il cielo non cade per i non-ultimi yanomami". In "Literatura Italiana Taduzida", v. 1, n. 10, out. 2020. |
pt_BR |
dc.identifier.issn |
26754363 |
|
dc.identifier.issn |
2675-4363 |
|
dc.identifier.uri |
https://repositorio.ufsc.br/handle/123456789/217025 |
|
dc.description.abstract |
Nel settembre del 1984 venne pubblicato a Torino il libro intitolato Gli ultimi yanomami. Nella copertina figura anche il sottotitolo Un tuffo nella preistoria. All’epoca avevo già vissuto per quattro anni nell’area del Catrimâni, operando con e a favore degli indios yanomami, trascorrendo con loro gli anni più felici della mia vita. Poiché i miei sforzi professionali derivavano dall’esigenza di contribuire alla sopravvivenza fisica e culturale degli yanomami, la parola “ultimi” mi indignò alquanto. Nel luglio del 2017 il Corriere della sera ha pubblicato un reportage, uno dei sottotitoli del quale è “La preghiera degli ultimi yanomami”. Dal 1984 al 2017 sono trascorsi trentatré anni, eppure in Italia, riferendosi a questa etnia, si utilizzano le stesse banali, stereotipate parole. Nel gennaio del 2018 è andata in onda su RAI-TRE l’intervista fattami da Sveva Sagramola. Un’amica, sessantottina e giornalista, mi ha scritto: “Certo, il fatto che siano raddoppiati, che si salvaguardano da soli (bene!) ha tolto un po’ di carica emotiva… che cosa possiamo fare noi per loro? O loro per noi?” |
pt_BR |
dc.language.iso |
ita |
pt_BR |
dc.publisher |
Literatura Italiana Traduzida |
pt_BR |
dc.rights |
Open Access |
en |
dc.subject |
yanomami |
pt_BR |
dc.subject |
Davi Kopenawa |
pt_BR |
dc.subject |
Loretta Emiri |
pt_BR |
dc.title |
Il cielo non cade per i non-ultimi yanomami |
pt_BR |
dc.type |
Article |
pt_BR |
Files in this item
This item appears in the following Collection(s)
Show simple item record
Search DSpace
Browse
-
All of DSpace
-
This Collection
My Account
Statistics
Compartilhar