Abstract:
|
I mutamenti del canone novecentesco in Italia sono stati spesso scanditi, più che dalle storie letterarie o dagli interventi critici, dalle antologie che, per la loro configurazione di “bilancio-campionario” attraverso una periodizzazione più o meno vasta, presuppongono due parametri operativi: il riferimento ad un modello canonico da confermare o contestare e l’applicazione del giudizio di valore o di opzione stilistica che presiede agli inserimenti o alle omissioni di certi autori nel corpus antologico. |