Abstract:
|
Il geografo Eugenio Turri, uno dei maggiori esperti del paesaggio marino, e in particolare dell’Adriatico, per sottolineare la vicinanza tra le due sponde, quella italiana e quella dalmata, utilizza un’immagine ‘sartoriale’ di grande efficacia, anche perché recupera la percezione visiva dell’ espace veçu da parte del viaggiatore:
Non ci sono forse sulla Terra due coste che si fronteggiano a breve distanza l’una dall’altra così diverse morfologicamente di quelle che delimitano il mare Adriatico a ovest e a est […]. Da una parte quindi un’orlatura semplice, essenziale, dall’altra una merlettatura, un ricamo.[1]
Morfologicamente in effetti l’Adriatico si può considerare un mare chiuso, se si tien conto che, ad esempio, Ancona e Spalato sono lontane solo 237 chilometri. |